Privacy
Informativa e Consenso sul trattamento dei
dati personali
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
1. La presente informativa è stata predisposta
nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa nazionale (D. Lgs 30
giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e
successive modifiche) ed europea (Regolamento europeo per la protezione dei
dati personali n. 679/2016, GDPR), relativa alla protezione delle persone
fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera
circolazione di tali dati.
2. Si tratta di un’informativa valida
esclusivamente per il sito http://www.labelm.it e non anche per altri siti web eventualmente
consultati dall’utente tramite link presenti sul sito stesso.
3. Scopo di questa informativa privacy è di
fornire la massima trasparenza circa quali informazioni il sito raccoglie, come
e in che tempi le usa, secondo la legislazione italiana ed europea.
4. L’informativa può subire modifiche a causa
dell’introduzione di nuove norme al riguardo; si invita pertanto l’utente a
controllare periodicamente la presente pagina.
5. I dati personali forniti potranno essere
comunicati a società controllanti, controllate e collegate o che svolgono
attività di direzione e coordinamento della scrivente società, in Italia ed
all’estero, limitatamente all’ambito dell’Unione Europea ed al Regno Unito di
Gran Bretagna; potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi cui siano da
o per conto della scrivente affidate prestazioni inerenti al rapporto con Voi
instaurato (ed in particolare brokers assicurativi e assicuratori,
commissionari, agenti, spedizionieri, depositari, trasportatori, banche, uffici
postali società di gestione e recupero crediti, avvocati e consulenti legali o
fiscali, periti, liquidatori); infine, potranno essere comunicati a soggetti
terzi cui siano affidati servizi che presuppongono la conoscenza di dati
personali a Voi riferiti, che agiscono in qualità di incaricato del trattamento
sotto il diretto controllo della scrivente (e così, ad esempio i dipendenti o
collaboratori della società incaricata della fornitura di servizi di
elaborazione software e così via).
6. Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi
dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso
attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali di
cui alla presente informazione è Label.m Italia srl,
con sede legale in via Bernardino Telesio, 2 – 20145 Milano e sede operativa in
via della Borsa, 7 – 31033 Castelfranco Vento (TV); e-mail: info@labelm.it; tel. 0423 723331, nella persona del suo
legale rappresentante pro-tempore (alla data della presente: Maurizio Basso);
il Titolare potrà incaricare del trattamento dei dati personali di cui alla
presente alcune persone fisiche, eventualmente alle dipendenze o che
collaborano con società terze che prestano i servizi individuati al precedente
punto 5), i cui estremi identificativi saranno tempestivamente forniti agli
interessati, previa motivata richiesta ed idonea identificazione,
dall’amministrazione della società.
INFORMAZIONI FORNITE
Con il termine “dato personale” contenuto in
questa comunicazione deve intendersi, per quanto a Voi applicabile, qualunque
informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione,
identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a
qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione
personale.
Il conferimento di taluni dati personali
oggetto della presente informazione (e così, in via esemplificativa, dei Vostri
dati identificativi, del Codice Fiscale e della Partita IVA) è obbligatorio in
base a normative vigenti: senza tali dati, non sarà possibile instaurare o
proseguire il rapporto in funzione del quale è richiesto il conferimento.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I Vostri dati personali potranno essere
raccolti direttamente presso l’Interessato e da varie fonti. Raccogliamo le
predette informazioni anche quando vengono fornite sul nostro sito web o
tramite le nostre pagine di social media.
Il trattamento dei dati personali potrà essere
effettuato mediante qualsiasi modalità idonea, sia con l’ausilio di mezzi
elettronici o comunque automatizzati, sia senza tali mezzi, secondo le modalità
aziendali in atto e quelle che saranno a mano a mano introdotte per
l’evoluzione delle procedure organizzative e degli strumenti operativi.
Nel trattare i dati personali, la scrivente società
si conformerà in ogni momento e circostanza ai principi e comportamenti
indicati dal Codice Privacy e dal Regolamento GDPR; in particolare, i dati
personali a Voi riferiti saranno: trattati in modo lecito e secondo
correttezza; raccolti e registrati per gli scopi qui illustrati e utilizzati in
operazioni non incompatibili con tali scopi; esatti e, se necessario,
aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità di
raccolta e di trattamento; conservati in una forma che consenta l’identificazione
dell’interessato per un periodo non superiore a quello necessario agli scopi
della raccolta e del trattamento.
Lei potrà
far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, inviando
una e-mail all’indirizzo info@labelm.it o rivolgendosi al Titolare sopra
indicato.
Gli
interessati hanno i seguenti diritti:
- il diritto, in qualunque momento,
di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali (art. 15),
la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art 17) degli stessi, o la
limitazione del trattamento (art 18) o di opporsi al loro trattamento
basato sul legittimo interesse (art. 21).
- Il diritto di revocare il
consenso: qualora il trattamento sia basato sul consenso, gli interessati
hanno il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza
pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima
della revoca;
- Il diritto di proporre reclamo a
un’autorità di controllo.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono raccolti in relazione al
rapporto (da instaurare o in atto) tra di Voi e la società scrivente; oltre che
per l’adempimento di obblighi di legge, tali dati potranno essere raccolti per
acquisire informazioni preliminari alla conclusione del contratto, valutare le
modalità con le quali l’interessato ha adempiuto o potrà adempiere alle
obbligazioni assunte, nonché per finalità statistiche, di tutela del credito e
di informativa commerciale. A tali
fini, i dati in discorso potranno essere sottoposti a qualsiasi operazione o
complesso di operazioni tra quelle previste dal Codice della Privacy e dal Reg.
GDPR, e cioè: “la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la
conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la
selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il
blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei
dati anche se non registrati in una banca di dati”.
Più in particolare:
a) utilizzeremo i dati forniti dai saloni
per inviare comunicazioni informative (marketing e promozionale), pubblicare i
dati del salone nel sito www.labelm.it, pubblicare commenti, foto, video che ci
verranno inviati dall’Interessato.
b) I dati forniti dai navigatori del sito www.labelm.it verranno impiegati per l’invio di
comunicazioni informative (marketing e promozionale), per migliorare e
soddisfare ogni ricerca di prodotti e/o servizi.
c) I dati forniti dai clienti e-commerce saranno utilizzati per l’invio di
comunicazioni informative (marketing e promozionale), per gestire sia la fase
di vendita che di customer service.
LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali avviene
presso la sede operativa di Label.m Italia, in Castelfranco Veneto.
CONSERVAZIONE E PROTEZIONE DEI DATI
Conserviamo le informazioni fornite per la
durata delle nostre relazioni, oltre a un periodo ragionevole per poter
eseguire regolari procedure di cancellazione o per tenere conto del periodo di
prescrizione applicabile, in ogni caso, per un periodo di tempo non superiore
ai 10 anni (prescrizione ordinaria). Se Lei desidera ricevere comunicazioni di
marketing, terremo le informazioni necessarie per inviarLe tali comunicazioni
dopo la fine della nostra relazione o, nel caso in cui Lei sia un potenziale
cliente, dopo la loro raccolta.
Ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento (UE)
2016/679, la nostra società mette in atto misure tecniche e organizzative
idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto
dello stato dell’arte e dei costi di attuazione di tali misure, nonché della
natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche
del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle
persone fisiche.
COOKIES
1.
Tipo di cookies
Il sito www.labelm.it
utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più
facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare
alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il
dispositivo di accesso ad internet (computer, tablet
o cellulare) e vengono usate principalmente per adeguare il funzionamento del
sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più
personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
a) Un cookies consiste in un ridotto insieme di dati
trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto
unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di
codice eseguibile e non trasmette virus.
b) I cookies non registrano alcuna informazione
personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si
desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookies.
Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe
risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai
cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il
sito fa uso:
Cookies
tecnici
1. Ci sono numerose tecnologie usate per
conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da
altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per
la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte
dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete
elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2. Le impostazioni per gestire o disattivare i
COOKIES possono variare a seconda del browser internet
utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione
generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio
browser internet. Tale disattivazione può rallentare
o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
3. L’uso dei cookies tecnici consente la
fruizione sicura ed efficiente del sito.
4. I COOKIES che vengono inseriti nel browser
e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di
blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione
del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere
informazioni in forma aggregata soul numero degli utenti e su come questi
visitano il sito. A queste condizioni, per i COOKIES Analytics valgono le
stesso regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies
tecnici.
5. Dal punto di vista della durata si possono
distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al
termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e
quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano
attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
6. Potranno essere installati cookies di
sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata
del portale come utente autenticato.
7. Essi non vengono memorizzati in modo
persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla
chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è
strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione
costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione
sicura ed efficiente del sito.
2.
Cookies di terze parti
1. In relazione alla provenienza si
distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta
visitando e quelli di terze parti inviati al computer dati altri siti e non da
quello che si sta visitando.
2. I cookies permanenti sono spesso cookies di
terze parti.
3. La maggior parte dei cookies di terse parti
è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento
online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie
per gli utenti.
4. Potranno essere installati cookies di terze
parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al
sito.
5. I cookies analitici di terze parti sono
impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su
www.labelm.it. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare
le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di
terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti su
www.labelm.it al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte
manifestate degli utenti medesimi.
6. L’utilizzo di questi cookies è disciplinato
dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Pertanto, si invitano gli utenti
a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o
disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
3.
Cookies di profilazione
1. Sono cookies di profilazione quello a
creare profili all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito
della navigazione in rete.
2. Quando si utilizzeranno questi tipi di
COOKIES l’utente dovrà dare un consenso esplicito.
3. Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento
UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.